Descrizione
L’olio aromatizzato BIO al peperoncino è un prodotto di alta qualità, biologico e versatile che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di cucina. Il peperoncino utilizzato in questo olio è scelto con cura per garantire un gusto piccante e intenso, che si sposa perfettamente con il sapore delicato dell’olio d’oliva.
Questo condimento si presta ad essere utilizzato in moltissime preparazioni, sia salate che dolci. Può essere utilizzato per arricchire i piatti di pasta, riso, carne, pesce, verdure e insalate, donando un tocco di sapore piccante che esalta il gusto dei cibi. Inoltre, l’olio aromatizzato al peperoncino può essere utilizzato anche per la preparazione di salse, marinature, condimenti per pizza e focacce, per un’esperienza di gusto unica e indimenticabile.
L’olio aromatizzato BIO al peperoncino è prodotto esclusivamente con ingredienti biologici di altissima qualità e senza l’aggiunta di conservanti o coloranti artificiali. Grazie alla lavorazione a freddo, mantiene intatte tutte le proprietà organolettiche dell’olio d’oliva, garantendo un prodotto sano e genuino.
Ricetta
Spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di spaghetti alla chitarra
- 4 spicchi d’aglio
- 80 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 peperoncino fresco (o in alternativa del peperoncino in polvere)
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco (facoltativo)
Procedimento:
- Inizia portando a ebollizione una pentola di acqua salata per la cottura degli spaghetti.
- Nel frattempo, trita finemente gli spicchi d’aglio e taglia il peperoncino a rondelle sottili.
- In una padella, fai scaldare l’olio aromatizzato al peperoncino a fuoco medio-basso.
- Aggiungi l’aglio e il peperoncino, e fai soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
- Quando l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti alla chitarra e cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Quando gli spaghetti sono cotti, scolali e aggiungili alla padella con l’aglio, l’olio e il peperoncino. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene, in modo che gli spaghetti si insaporiscano con il condimento.
- Servi gli spaghetti caldi, guarnendo con del prezzemolo fresco tritato, se desideri.
Questa ricetta è un grande classico della cucina italiana, e grazie all’aggiunta dell’olio aromatizzato al peperoncino, acquista un tocco di piccantezza in più. Gli spaghetti alla chitarra sono un formato di pasta dal diametro piuttosto grosso, che si sposa perfettamente con il condimento aglio, olio e peperoncino. La preparazione è molto semplice e veloce, ma il risultato è un piatto gustoso e soddisfacente, adatto a tutti coloro che amano la cucina piccante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.