Descrizione
Nel patè di pomodoro, i pomodori vengono fatti essiccare al sole nelle zone piu calde della Sicilia. Vengono, poi, uniti all’Olio Extra Vergine di Oliva “Diliberto” e ad altri aromi per ottenere una crema dal colore caldo e dal gusto fresco. Questo patè può essere servito su crostini di pane e raffinate tartine, può essere utilizzato come ingrediente in più in sughi elaborati, ed è ottimo anche in abbinamento ai legumi e ai formaggi. Immancabile un buon calice di vino.
Provalo così
GATEAU DI PATATE CON PATE’ DI POMODORI SECCHI
Ingredienti:
-
1 chilo di patate
-
2 mozzarelle da 125 grammi ciascuna
-
patè di pomodori “Diliberto” q.b.
-
8 foglie di basilico fresco
-
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
-
2 cucchiai di pan grattato
-
50 grammi di burro
-
4 cucchiai di olio extravergine di oliva “Diliberto”
-
noce moscata, sale.
Preparazione
Lessare le patate e passarle ancora calde nello schiacciapatate. Raccogliere il passato in una ciotola, aggiungere 3 cucchiai di olio, la metà del burro tagliato a cubetti, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, una grattatina di noce moscata e mescolare.
Foderare uno stampo rotondo con carta da forno e versare sul fondo 2 cucchiai di pangrattato. Versare sopra la metà del composto, disporre la mozzarella sgocciolata e tagliata a fettine sottili, il patè di pomodori “Diliberto” e il basilico tritato. Mettere sopra il resto del composto, cospargere la superficie con il pangrattato, il formaggio grattugiato, il burro a fiocchetti e un filo di olio extravergine di oliva.
Cuocere il gateau nel forno preriscaldato a 200° per mezz’ora.
Sformare e trasferire in un piatto da portata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.